Giorno 1
- Introduzione allo schema e stato dell’arte della ISO 22000:2018
- Enfasi sul ciclo di Deming PDCA e sul Risk Based Thinking.
- Allineamento alla HLS (High Structure Level)
- Nuovo requisito dell’ambiente di lavoro (7.1.4) (fattore umano- lavoratori).
- Revisione della modalità di selezione e classificazione delle misure di controllo per determinare CCP e/o PRPop.
- Commento pratico ai requisiti della ISO 22000:2018
GIORNO 2
- Analisi puntuale dei requisiti dello standard ISO/TS 22002-4:2013, specifico per il Packaging, che comprende i seguenti 15 PRP e l’Annex A ed i nuovi requisiti della FSSC v 5.1
1 – Caratteristiche dello Stabilimento di Produzione
2 - Layout e spazi di lavoro
3 - Servizi (Utilities) – acqua, ghiaccio, aria e altri gas
4 - Gestione dei rifiuti
5- Idoneità degli Impianti, pulizia e manutenzione
6- Approvvigionamento di materiali e servizi
7- Misure per la prevenzione della contaminazione
8- Pulizia
9- Controllo infestanti
10 - Igiene e servizi del personale
11 – Rilavorazioni
12- Procedure per il richiamo dei prodotti
13 – Stoccaggio e trasporto
14- Informazioni sugli imballaggi alimentari e comunicazione al Cliente
15- Food defense e bioterrorismo
Annex A – Progettazione e viluppo degli imballaggi alimentari
Requisiti addizionali richiesti da FSSC Packaging v5.1 per il settore Packaging -
- Management of services
- Product labelling
- Food defense
- Food fraud mitigation
- Logo use
- Management of allergens
- Environmental monitoring
- Transport and delivery
- Requisiti addizionali chiesti da GFSI per il settore Packaging:
- integrazione del requisito 4.13.2 della ISO 22000:2018
- ri-definizione dei tempi per la chiusura delle NC in sede di audit
- requisiti addizionali di GFSI per l’emergenza Coronavirus