FSSC 22000 PACKAGING V5.1

LO STANDARD FSSC 22000 - PACKAGING VERSIONE 5.1 (in vigore dal 01.04.2021)

DATA
28 June 2023 ( durata: 16 ore )

Corso on-line

Il corso si terrà i giorni 28 e 29 giugno 2022.

SEDE

Il corso si terrà, tramite piattaforma, in diretta streaming.

La piattaforma e le modalità di collegamento verranno comunicate a conferma avvio corso

 

ORARI

Primo e secondo giorno

9.00 – 9.15 Verifica collegamento partecipanti

9.15 – 18.00 Svolgimento corso

DESTINATARI
  • Aziende di Packaging Alimentare interessate a certificarsi secondo lo schema FSSC 22000 Packaging – vers.5.1 (in vigore dal 1°Aprile 2021) 
  • Responsabili Qualità e Sicurezza Alimentare, personale operativo nell’ambito del sistema qualità e  Sicurezza Alimentare in Aziende di Packaging Alimentare, auditors interni, consulenti, personale degli organismi di controllo.
OBIETTIVI

Fornire gli elementi di base per implementare in Aziende produttrici di packaging alimentare il sistema di Gestione FSSC 22000 – Packaging v5.1, finalizzata all’ottenimento della Certificazione FSSC 22000- Packaging.

Prerequisiti

Il corso richiede, per un’efficace partecipazione, la conoscenza delle tematiche e dei principi HACCP e UNI EN ISO 22000:2018

CONTENUTO

Formazione completa su:

  • La ISO 22000:2018
  • La ISO / TS 22004:2013
  • I requisiti addizionali di FSSC versione 5.1
  • I requisiti addizionali di GFSI
  • I requisiti addizionali per l’emergenza Coronavirus

NOTA - SI RICORDA CHE LA CERTIFICAZIONE FSSC PACKAGING È UNA DELLE CERTIFICAZIONI VALIDATE ED ACCETTATE DA GFSI E DAI CLIENTI PIU’ QUALIFICATI

PROGRAMMA

Giorno 1  - La  ISO 22000:2018 – Applicata al Packaging

  • Enfasi sul ciclo di Deming PDCA e sul Risk Based Thinking.
  • Allineamento alla HLS  (High Structure Level)
  • Introduzione nel requisito dell’ambiente di lavoro (7.1.4) anche della «variabile» dipendente dal fattore umano (lavoratori).
  • Revisione della modalità di selezione e classificazione delle misure di controllo per determinare CCP e/o PRPop.
  • I nuovi  principi della ISO 22000:2018
  • Comunicazione interattiva (interna ed esterna)
  • Sistema di Gestione
  • Programmi di Prerequisiti
  • Piano HACCP
  • Orientamento al cliente
  • Leadership
  • Impegno delle persone
  • Approccio per processi
  • Miglioramento
  • Decisioni basate sull’evidenza
  • Gestione delle Relazioni

 GIORNO 2

  1. - Analisi puntuale dei requisiti dello standard ISO/TS 22002-4:2013, specifico per il Packaging, che comprende i seguenti PRP, aggiornati secondo la FSSC v 5.1   
  1. – Caratteristiche dello Stabilimento di Produzione
  2. - Layout e spazi di lavoro
  3. - Servizi (Utilities) – acqua, ghiaccio, aria e altri gas
  4. - Gestione dei rifiuti
  1. Idoneità degli Impianti, pulizia e manutenzione
  2. Approvvigionamento di materiali e servizi
  3. Misure per la prevenzione della contaminazione
  4. Pulizia
  5. Controllo infestanti
  1. - Igiene e servizi del personale
  2. – Rilavorazioni

12- Procedure per il richiamo dei prodotti

13 – Stoccaggio e trasporto

  1. Informazioni sugli imballaggi alimentari e comunicazione al Cliente
  2. Food defence e bioterrorismo
  3. Sviluppo nuovi prodotti

 

  1. Requisiti addizionali richiesti da FSSC Packaging v5.1 per il settore Packaging
  • Management of services
  • Product labelling
  • Food defense
  • Food fraud mitigation
  • Logo use
  • Management of allergens
  • Environmental monitoring
  • Transport and delivery

 -      Requisiti addizionali chiesti da GFSI per il settore Packaging (aggiunti nella v 5.1)

-      PROTOCOLLO E REGOLE per l’iter di Certificazione ed esempio di check-list per gli audit interni FSSC packaging V5.1

Nota – E’ permessa l’iscrizione ai due giorni o ad uno solo dei due giorni, a scelta (se interessati a questa opzione contattare il centro formazione)

DOCENTE

Dr.. Gaetano DAGOSTINO – Auditor qualificato BRCGS Packaging v6 e Auditor qualificato (Accreditamento UKAS) per FSSC Packaging v5.1, con più di 35 anni di esperienza e, in più,  circa 4.000 audit portati a termine in tutto il mondo, di cui circa 1000 su Standard BRCGS e FSSC Packaging

ATTESTATO

Ai partecipanti sarà proposto un case study come evidenza e verifica della efficacia della formazione.

Ai partecipanti che avranno superato positivamente i quesiti delle case studi sarà rilasciato da CSQA un Attestato di FREQUENZA e SUPERAMENTO del Corso

A tutti i partecipanti verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione al corso.

MATERIALE

La quota comprende: quaderno con materiale didattico del corso in formato pdf.

PREZZO
EUR 600.00 + IVA

A clienti (*) e partner CSQA è riservato uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
(*) personale appartenente ad aziende certificate e persone che hanno frequentato corsi per 3 (o più) giorni complessivi negli ultimi 3 anni.

A. MODALITA' DI ISCRIZIONE

L’iscrizione deve pervenire con limite massimo di 8 giorni prima della data di avvio del corso.
A chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima della data di avvio corso), CSQA invierà tramite e-mail l’accettazione al corso.
Dopo la conferma di avvio del corso, il partecipante dovrà procedere al versamento della quota di iscrizione dandone attestazione formale tamite email all'indirizzo centroformazione@csqa.it.

Il Centro Formazione si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini prescritti per la chiusura delle iscrizioni (es. mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti).
In questo caso, il Centro Formazione provvederà ad informare tempestivamente i partecipanti tramite e-mail.
 
Qualora si verificassero episodi di straordinario e grave impedimento alla realizzazione di un corso già confermato dal Centro Formazione, il Centro Formazione provvederà a contattare tempestivamente i partecipanti e a restituire le quote di iscrizione.

C. DISDETTA

La partecipazione può essere disdetta fino a 8 giorni prima della data di avvio del corso, dandone comunicazione scritta a CSQA (via e-mail o via fax).
Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso).
In caso di mancata comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

Centro Formazione CSQA
Via S. Gaetano, 74; 36016 Thiene (VI)
Tel. 0445 313015; Fax 0445 313070
E-mail: centroformazione@csqa.it


D. PENALE Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso). In caso di mancata comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

MODULO DI ISCRIZIONE

Dettaglio corso
LO STANDARD FSSC 22000 - PACKAGING VERSIONE 5.1 (in vigore dal 01.04.2021)
Corso on-line
28 June 2023 (durata 16 ore)
EUR 600.00 + IVA
Dati personali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Dati per la fatturazione (da compilare solo se diversi).
Deve coincidere con chi effettua il pagamento
*



Newsletter

Informativa per la tutela della privacy



Consenso al trattamento dei dati personali per l'invio tramite sms e/o e-mail o altra forma di comunicazioni informative, di aggiornamento normativo e promozionali, da parte di CSQA Certificazioni S.r.l. in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.

Captcha