INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENTS

INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENTS

DATA
11 September 2023 ( durata: 8 ore )

Corso on-line
SEDE

Il corso si terrà, tramite piattaforma, in diretta streaming.

La piattaforma e le modalità di collegamento verranno comunicate a conferma avvio corso

OBIETTIVI

Anticipare le richieste degli stakeholder (clienti, importatori, ecc.) e poter preparare con relativo "agio" il Food Defense Plan. CSQA è il primo ente Italiano che può erogare il corso in accordo con lo standardized curriculum FSPCA su IA VA.

CONTENUTO

In data 26 luglio 2016 è stata pubblicata la final rule denominata "Mitigation Strategies To Protect Food Against Intentional Adulteration", parte del pacchetto normativo FSMA, che definisce i requisiti per l'azienda di produzione, trasformazione, manipolazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari, in materia di protezione da atti di contaminazione volontaria con l'intento di causare danni su larga scala nei confronti dei consumatori. 

Il regolamento richiede che le aziende conducano una valutazione della vulnerabilità dei propri processi e definisca, a fronte dei risultati di tale valutazione, adeguate strategie per mitigare gli effetti di eventuali atti di terrorismo / sabotaggio, ecc.. 

La prima data di applicazione del regolamento, per le aziende con un numero di addetti superiori a 500 unità, è il 26. 7.2019. A seguire, per le aziende sotto i 500 addetti sarà il 27.7.2020 (small business) e per le aziende di piccole dimensioni (very small business) sarà il 26.7.2021. 

CSQA ha definito un corso di formazione che tratta i diversi elementi coperti dal regolamento per consentire alle aziende di formare il personale in conformità ai requisiti da esso definiti. Tale corso consente di formare figure professionali aziendali per soddisfare parte dei requisiti definiti per il Food Defense Qualified Individual . 

Al Food Defense Qualified Individual è data la responsabilità di redigere il Food Defense Plan, realizzare la Valutazione delle Vulnerabilità, definire le strategie di mitigazione e riesaminare periodicamente il Food defense plan. 

La partecipazione al corso rappresenta una delle modalità per ottemperare ai requisiti definiti dal regolamento. 

PROGRAMMA

Day 1

9:00 AM Sign-in

9:30 AM  - Noon Preface: Overview and Agenda for Participant Course

Lesson 1: An Overview of Food Defense Measures & Exercise

Lesson 2: Vulnerability Assessment Preliminary Steps

Break

Lesson 3: Considering Inherent Characteristics & Exercise

Lesson 4: Considering an Inside Attacker

Lesson 5: Element 1: Evaluating Potential Public Health Impact & Exercise

Lunch (Provided)

2:00 - 5:30 PM Lesson 6: Element 2: Evaluating the Degree of Physical Access to the Product and Element 3: Evaluating the Ability of an Attacker to Successfully Contaminate the Product & Exercise

Break

Lesson 7: Analyzing Results to Identify Actionable Process Steps & Exercise

Lesson 8: Applying the Hybrid Approach

Final Questions, Certificates, Course Evaluations and Close 

 

DOCENTE

Dott. Carlo Merlo, IA VA Lead Instructor.

ATTESTATO

Il corso consente l'ottenimento di un Attestato  FSPCA.

PREZZO
EUR 300.00 + IVA

La quota comprende: materiale didattico del corso in formato pdf, attestato.

A clienti (*) e partner CSQA è riservato uno sconto del 20% sul prezzo di listino.

(*) personale appartenente ad aziende certificate e persone che hanno frequentato corsi per 3 (o più) giorni complessivi negli ultimi 3 anni.

A. MODALITA' DI ISCRIZIONE

L’iscrizione deve pervenire con limite massimo di 8 giorni prima della data di avvio del corso.
A chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima della data di avvio corso), CSQA invierà tramite e-mail l’accettazione al corso.

Dopo la conferma di avvio del corso, il partecipante dovrà procedere al versamento della quota di iscrizione dandone attestazione formale via fax al Centro Formazione (0445 313070).
Il Centro Formazione si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini prescritti per la chiusura delle iscrizioni (es. mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti).

In questo caso, il Centro Formazione provvederà ad informare tempestivamente i partecipanti tramite e-mail.

Qualora si verificassero episodi di straordinario e grave impedimento alla realizzazione di un corso già confermato dal Centro Formazione, il Centro Formazione provvederà a contattare tempestivamente i partecipanti e a restituire le quote di iscrizione.

La partecipazione può essere disdetta fino a 8 giorni prima della data di avvio del corso, dandone comunicazione scritta a CSQA (via e-mail o via fax).

Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso).

In caso di mancata comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

B. MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere effettuato solo a seguito della conferma di avvio del corso da parte del Centro Formazione - e comunque entro l’inizio dell’attività formativa - tramite:

  • bonifico bancario su c/c codice IBAN IT52S0623060790000015009823 del Credit Agricole Italia Spa, intestato a CSQA Certificazioni Srl
  • versamento su c/c postale n. 23199458, intestato a CSQA Certificazioni Srl
C. DISDETTA

La partecipazione può essere disdetta fino a 8 giorni prima della data di avvio del corso, dandone comunicazione scritta a CSQA (via e-mail o via fax).
Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso).
In caso di mancata comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

Centro Formazione CSQA
Via S. Gaetano, 74; 36016 Thiene (VI)
Tel. 0445 313015; Fax 0445 313070
E-mail: centroformazione@csqa.it


D. PENALE Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso). In caso di mancata comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

MODULO DI ISCRIZIONE

Dettaglio corso
INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENTS
Corso on-line
11 September 2023 (durata 8 ore)
EUR 300.00 + IVA
Dati personali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Dati per la fatturazione (da compilare solo se diversi).
Deve coincidere con chi effettua il pagamento
*



Newsletter

Informativa per la tutela della privacy



Consenso al trattamento dei dati personali per l'invio tramite sms e/o e-mail o altra forma di comunicazioni informative, di aggiornamento normativo e promozionali, da parte di CSQA Certificazioni S.r.l. in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.

Captcha