LEAD AUDITOR ISO 9001:15 - SANITA', SERVIZI SOCIALI

LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' IN SANITA' SERVIZI SOCIALI (AI SENSI DI UNI EN ISO 9001:2015) - CORSO RICONOSCIUTO ACS ITALIA

DATA
24 October 2023 ( durata: 24 ore )


Il corso si svolgerà nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2023.

SEDE

Il corso si terrà, tramite piattaforma, in diretta streaming.

La piattaforma e le modalità di collegamento verranno comunicate a conferma avvio corso.

ORARI

9.00 – 9.15 Verifica collegamento partecipanti

9.15 – 18.00 Svolgimento corso

PREMESSA

Le aziende Sanitarie e Sociali si trovano a dover convivere con un sistema aziendale e con un modello di accreditamento presso i servizi sanitari regionali che richiama la UNI EN ISO 9001:2015. In tale norma infatti sono state valorizzate alcune tematiche “centrali” per ogni organizzazione, quali l’ascolto del contesto, la leadership, la focalizzazione su tutte le parti interessate, la business continuity e l’approccio basato sul rischio (risk based thinking).

Di conseguenza, la conduzione di un audit efficace anche in riferimento ai modelli di accreditamento regionali  richiede una sempre maggiore visione sistemica dell’organizzazione e una adeguata preparazione sulle interazioni tra i diversi processi aziendali. La nitidezza di questa fotografia dipende dalla consapevolezza dell’auditor sulle relazioni tra aspetti formali e impatti sostanziali dei processi oggetto di audit, anche alla luce delle ridotte necessità prescrittive di ISO 9001:2015 e del maggior focus sulla valutazione delle prestazioni.

L’estensione e la flessibilità di ISO 19011, unitamente all’approccio sempre più “universale” di ISO 9001, forniscono al corsista gli strumenti per la gestione di audit su tutti gli schemi: di Sistema e di prodotto, su requisiti legali e contrattuali, rischio clinico.

Il corso presenta esempi di attività realizzative sul settore sanitario e sociale, con casi aziendali frutto dell’esperienza e della leadership di CSQA nella certificazione e nel controllo in tutta la  filiera della sanità e dei servizi sociali

Il corso include, oltre all’aula frontale:

  • esercitazioni
  • casi di studio interattivi, che aumentano il coinvolgimento del corsista
DESTINATARI

·chi effettua audit di parte prima (in organizzazioni complesse, strutture residenziali e strutture sociali)

·chi effettua (o riceve) audit di parte seconda

·chi vuole effettuare audit di parte terza (su mandato di Organismi di Certificazione)

·chi gestisce sistemi aziendali (Responsabile Sistema Qualità, Responsabile Sistema gestone del rischio) e chi opera all’interno del sistema (Resp. Controllo Qualità)

. chi effettua attività di consulenza

·chi vuole perfezionare le comprensione di un Sistema organizzativo Sanitario e sociale , delle interazioni tra i processi e degli impatti derivanti

·chi vuole elevare la propria qualifica personale, utilizzando gli audit come strumento per valutare l’efficacia di un sistema qualità

OBIETTIVI
  • conoscenza di modelli di mappatura dei processi (direzionali, PDTA, PAI, PEI, di supporto…) e delle loro interazioni
  • approfondimenti sulle norme del “pacchetto” ISO 10000
  • condivisione di esempi specifici sul settore Sanitario e Socio Sanitario e dei servizi correlati
  • strumenti innovativi per la comprensione e la valutazione della conformità e dell’efficacia
Prerequisiti

Per partecipare al corso è auspicabile il possesso dei seguenti requisiti:

  • conoscenza della norma UNI EN ISO 9001:2015
  • esperienza maturata nei Sistemi organizzativi
CONTENUTO

Focus sulle principali innovazioni di ISO 9001:2015 (analisi del contesto, leadership, risk based thinking, business continuity, ascolto delle parti interessate) e sulle norme del “pacchetto” ISO 10000 espressamente richiamate da UNI EN ISO 9001:2015

PROGRAMMA

1.A GIORNATA

  • Analisi dei processi aziendali: mappatura, interazioni, criticità
  • Analisi dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015, definizioni collegate (prima parte)
  • Esercitazione (role play): caso di studio # 1

2.A GIORNATA

  • Analisi dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015, definizioni collegate (seconda parte)
  • Esercitazioni (role play): casi di studio # 2 e # 3

3.A GIORNATA

  • Prova d’esame: test di valutazione sulla conoscenza delle norme (parte a.1)
  • Analisi dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015, definizioni collegate (terza parte)
  • Esercitazioni (role play): casi di studio # 4
  • Prova d’esame: test di valutazione sulla conoscenza delle norme (parte a.2)
  • Debriefing finale, saluti di fine corso
DOCENTE

Dott.ssa Francesca Vassallo, Quality Manager-Direttore Operativo-Auditor- MBA- - Lean Manager nei Settori Sanitario e Socio sanitario

ATTESTATO

Ai partecipanti che supereranno l’esame verrà rilasciato un attestato di qualifica come Valutatore di sistemi di gestione per la qualità nel settore sanitario e dei servizi sociali.
I contenuti formativi del corso e il relativo esame finale sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione ACS Italia.
Ai partecipanti che non dovessero superare le prove finali verrà rilasciato attestato di partecipazione, con l’opportunità di ripetere l’esame entro 12 mesi.

Potranno accedere a questo corso i partecipanti in possesso di un attestato inerente ISO 19011 e ISO 17021 di 16 ore, oppure di un attestato per Lead Auditor (durata complessiva 40 ore) riconosciuto da un Organismo accreditato ai sensi di ISO 17024 (AICQ SICEV, CEPAS, ACS ecc.). 

In assenza di uno dei suddetti attestati, per frequentare questo corso sarà necessaria la pregressa frequenza del corso "ISO 19011 E ISO 17021: TECNICHE DI AUDIT", le cui edizioni sono disponibili in Tematiche Trasversali/Qualità.

Per eventuali richieste di crediti ECM va contattata la Segreteria (0445 313015) con almeno 3 settimane di antecedenza rispetto alla data di erogazione.

Questo corso, oltre alla proposta a catalogo, può essere erogato specificamente per le Organizzazioni richiedenti, nei tempi e nelle modalità (in presenza, via web, formula blend...) più consone alle necessità del Committente.

PREZZO
EUR 900.00 + IVA

La quota comprende: materiale didattico del corso in formato pdf, attestato.
A clienti (*) e partner CSQA è riservato uno sconto del 20% sul prezzo di listino. 
(*) personale appartenente ad aziende certificate e persone che hanno frequentato corsi per 3 (o più) giorni complessivi negli ultimi 3 anni.

B. MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere effettuato solo a seguito della conferma di avvio del corso da parte del Centro Formazione - e comunque entro l’inizio dell’attività formativa - tramite:

  • bonifico bancario su c/c codice IBAN IT52S0623060790000015009823 del Credit Agricole Italia Spa, intestato a CSQA Certificazioni Srl
  • versamento su c/c postale n. 23199458, intestato a CSQA Certificazioni Srl
C. DISDETTA

La partecipazione può essere disdetta fino a 8 giorni prima della data di avvio del corso, dandone comunicazione scritta a CSQA (via e-mail o via fax).
Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso).
In caso di mancata  comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

Centro Formazione CSQA
Via S. Gaetano, 74; 36016 Thiene (VI)
Tel. 0445 313015; Fax 0445 313070
E-mail: centroformazione@csqa.it


D. PENALE Sarà applicata una penale pari al 50% del corrispettivo della quota individuale qualora la disdetta venga comunicata dopo i termini previsti (8 giorni prima della data di avvio corso). In caso di mancata comunicazione di disdetta, CSQA addebiterà l’intera quota di partecipazione.

MODULO DI ISCRIZIONE

Dettaglio corso
LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' IN SANITA' SERVIZI SOCIALI (AI SENSI DI UNI EN ISO 9001:2015) - CORSO RICONOSCIUTO ACS ITALIA
24 October 2023 (durata 24 ore)
EUR 900.00 + IVA
Dati personali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Dati per la fatturazione (da compilare solo se diversi).
Deve coincidere con chi effettua il pagamento
*



Newsletter

Informativa per la tutela della privacy



Consenso al trattamento dei dati personali per l'invio tramite sms e/o e-mail o altra forma di comunicazioni informative, di aggiornamento normativo e promozionali, da parte di CSQA Certificazioni S.r.l. in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.

Captcha