Home Corporate Comunicazione Eventi Certificazione Parità di Genere e Bando PARITAS

Certificazione Parità di Genere e Bando PARITAS

Webinar di Confcooperative Nord Sardegna

CSQA interviene al webinar gratuito organizzato da Confcooperative Nord Sardegna

"Certificazione Parità di Genere e Bando PARITAS"

giovedì 9 ottobre 2025
15:30 – 17:00

PIATTAFORMA Google Meet
Iscriviti ora: https://forms.gle/9dfeyXEriUcbTszHA

1759831718246.jpg

La sostenibilità oggi non è più un’opzione, ma una leva strategica per la competitività.
Per le cooperative, integrare la parità di genere nei propri processi significa rafforzare governance, reputazione e accesso alle opportunità pubbliche, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Per questo, Confcooperative Nord Sardegna, in collaborazione con CSQA, promuove un webinar gratuito dedicato alla Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) e alle agevolazioni del Bando PARITAS della Regione Sardegna.

L’incontro offrirà informazioni pratiche per ottenere la certificazione di parità e accedere ai voucher regionali che coprono i costi di consulenza e audit. Il Bando PARITAS, finanziato con risorse FESR e FSE+ per un totale di 4 milioni di euro, sarà attivo dal 15 al 31 ottobre 2025.

Partecipare al webinar significa anticipare le scadenze, comprendere i vantaggi competitivi, soprattutto per la cooperazione sociale, e cogliere un’opportunità concreta per far crescere la propria cooperativa in modo sostenibile.

L’apertura sarà curata da Gavino Soggia, Presidente di Confcooperative Nord Sardegna, e Lina Piga, Presidente del Consorzio La Sorgente e rappresentante della Commissione Donne CooperAzione, seguita dagli interventi di Giusi Acunzo e Massimiliano Oro di CSQA, che illustreranno le caratteristiche della norma UNI/PdR 125:2022 e le modalità di certificazione. Angela Falcetta, referente dell’Area Progettazione e Sviluppo di Confcooperative Nord Sardegna, approfondirà i dettagli tecnici del Bando PARITAS, le linee di finanziamento e i criteri di accesso.

CSQA, accreditato da Accredia per la certificazione di parità di genere, è una realtà di riferimento nazionale con partecipazioni di rilievo come Confcooperative e altre associazioni datoriali, che come Confcooperative, sono impegnate nell’innovazioni del tessuto imprenditoriale.  

La sede regionale di Sassari, guidata dalla dott.ssa Giusi Acunzo, è il punto di riferimento per le imprese sarde che vogliono intraprendere un percorso certificato di potenziamento della cooperativa.

La parità di genere è da sempre al centro dell’impegno di Confcooperative. Attraverso il movimento Donne CooperAzione e le Commissioni Dirigenti Cooperatrici, la Confederazione promuove leadership femminile, rappresentanza equilibrata e valorizzazione delle competenze nelle governance cooperative.

Oggi, oltre il 60% degli occupati nelle cooperative associate è donna, e quasi un terzo dei ruoli dirigenziali è ricoperto da figure femminili: un risultato importante che può crescere ulteriormente grazie a strumenti concreti come la certificazione di genere.

PROGRAMMA
15.30  – Saluti e apertura
Gavino Soggia – Presidente Confcooperative Nord Sardegna
Lina Piga – Presidente Consorzio La Sorgente, Rappresentante Confcooperative Commissione Donne CooperAzione


15.45 – La Certificazione di Genere UNI/PdR 125:2022, Linee guida per il sistema di gestione della parità di genere.
Giusi Acunzo – Responsabile Sede Sardegna – CSQA
Massimiliano Oro – Manager Business Unit “Servizi alla Persona”, CSQA


16:15  – Bando PARITAS della Regione Sardegna. Finalità e risorse disponibili, Linea A e Linea B di finanziamento, modalità di partecipazione, scadenze e criteri di ammissibilità.
Angela Falcetta – Referente Progettazione e Sviluppo Confcooperative Nord Sardegna

16.30  – Domande e risposte
 

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari