Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Commer.Fin (“Il Baccello”): fra tradizione contadina e visione futura

Commer.Fin (“Il Baccello”): fra tradizione contadina e visione futura

Una realtà agricola che unisce radici antiche e innovazione sostenibile. È questa la filosofia ma anche la grande sfida dell’azienda Commer.Fin (nome del brand “Il Baccello”)

Commer.Fin (“Il Baccello”): fra tradizione contadina e visione futura
Commer.Fin (“Il Baccello”): fra tradizione contadina e visione futura

Una realtà agricola che unisce radici antiche e innovazione sostenibile. È questa la filosofia ma anche la grande sfida dell’azienda Commer.Fin (nome del brand “Il Baccello”), che nel territorio siciliano (la sede è nel comune di Vita- Trapani) si è affermata come esempio di come il sapere contadino possa dialogare con le sfide del presente. Da sempre legata alla valorizzazione delle colture locali, l’azienda porta avanti pratiche agricole tradizionali, come la rotazione dei campi e la selezione accurata delle sementi, affiancandole a tecnologie moderne che riducono i consumi e l’impatto ambientale.

«La nostra missione – spiega Luciano Internicola – è offrire prodotti genuini e stagionali, mantenendo vivo il legame con la terra e con la comunità». Una scelta che incontra l’interesse crescente dei consumatori verso la filiera corta e la qualità certificata. Oltre alla produzione, Il Baccello investe anche nella formazione dei più giovani e nella diffusione della cultura alimentare consapevole, attraverso iniziative didattiche e collaborazioni con scuole e realtà locali. Un modello che dimostra come tradizione e innovazione possano convivere, trasformando l’agricoltura in un motore di sviluppo sostenibile e condiviso.

[…]

Il Baccello afferma di non forzare i tempi di maturazione dei prodotti, e di evitare l’uso di sostanze chimiche nei processi agricoli. Tutte le certificazioni in nostro possesso- precisa Luciano Internicola-fra cui: Certificazione Bio (biologica), Certificato “Qualità Sicura Garantita” dalla Regione Sicilia, Certificazione ISO 22005 per la rintracciabilità, Certificazione CSQA (strumento di certificazione del sistema di rintracciabilità), hanno lo scopo di garantire trasparenza, sicurezza e tracciabilità lungo tutta la filiera, non solo in campo ma anche nei processi di stoccaggio, selezione e confezionamento.

[…]

Fonte: Vivere Sicilia.it

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari