Home Corporate Comunicazione News Crediti natura, UE promuove un mercato di bonus per l’ambiente

Crediti natura, UE promuove un mercato di bonus per l’ambiente

Incentivi finanziari per orientare gli investimenti privati ​​verso azioni positive per la natura e la biodiversità

Crediti natura, UE promuove un mercato di bonus per l’ambiente
Crediti natura, UE promuove un mercato di bonus per l’ambiente La Commissione Europea ha annunciato l’intenzione di sviluppare un mercato di “crediti natura” per incentivare gli investimenti nella tutela ambientale e colmare il deficit di finanziamenti per la biodiversità.

Durante una tavola rotonda a Bruxelles, esperti e rappresentanti di vari settori hanno discusso la necessità di garantire trasparenza, prevenire il greenwashing e strutturare adeguatamente il mercato.

Fondamentale la necessità di sviluppare:
  • una metodologia solida e credibile,
  • strategie innovative per far crescere il mercato dei crediti natura,
  • modalità per promuovere gli investimenti del settore privato
  • conservazione della biodiversità.
L’UE intende seguire l’esempio del mercato europeo delle emissioni di carbonio, creando un sistema economico che stimoli la protezione della natura.

Questo progetto era già stato annunciato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel corso di un evento internazionale dedicato a come preservare la biodiversità e affrontare la crisi climatica.

Centrale è il ruolo del settore agricolo, a cui spetta proteggere i territori, ma che al contempo contribuisce all'inquinamento globale con pesticidi, fertilizzanti chimici, come pure il metano e l'azoto in eccesso degli allevamenti intensivi. 

"L'agricoltura sostenibile è uno strumento estremamente importante per supportare un'agricoltura che lavori in sincronia con la natura", ha sottolineato von der Leyen.

"Abbiamo bisogno di nuovi strumenti finanziari, per compensare gli agricoltori per i costi extra della sostenibilità e compensarli per essersi presi cura di terra, acqua e aria. È tempo di premiare coloro che servono il nostro pianeta"

La tavola rotonda  di alto livello appena costituita contribuirà a identificare i principali fattori trainanti della domanda di crediti natura e le conclusioni raggiunte contribuiranno al processo di sviluppo dell’azione dell’UE.

Il lavoro sui crediti natura richiede una stretta collaborazione con tutte le parti interessate: Stati membri, partner internazionali, organizzazioni, industrie e istituzioni finanziarie, comprese le banche commerciali e di sviluppo.
 

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari