Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Il Grana Padano DOP richiede qualità in mangiatoia

Il Grana Padano DOP richiede qualità in mangiatoia

Il formaggio DOP e le specifiche da seguire per l’alimentazione delle vacche in lattazione, degli animali in asciutta e delle manze oltre i 7 mesi di gravidanza. Il rapporto fra foraggi e mangimi deve essere almeno di uno a uno

Il Grana Padano DOP richiede qualità in mangiatoia
Il Grana Padano DOP richiede qualità in mangiatoia

L’alimentazione per le vacche in lattazione, per quelle in asciutta e per le manze oltre i 7 mesi di gravidanza è un caposaldo della filiera di produzione del Grana Padano Dop in quanto può influenzare direttamente, assieme ad altri fattori, la qualità del latte e pertanto del formaggio ottenuto.

Come previsto dal Reg. Ue 2024/1143, la Commissione ha riconosciuto alle indicazioni geografiche un ruolo chiave tra le iniziative faro che promuovono zone rurali prospere, alla luce del loro contributo alla diversificazione economica delle zone rurali e del forte legame tra un prodotto e la sua origine territoriale. Perciò, un Disciplinare deve contenere elementi che stabiliscono il legame fra l’ambiente geografico di origine e la sua qualità intrinseca o le caratteristiche del prodotto.

Per il Grana Padano Dop questi aspetti sono riportati nell’articolo 4 (il testo di questo articolo è riportato ne! box pubblicato in queste prime due pagine), il cui rispetto viene monitorato da un organismo di controllo, che per questo formaggio è Csqa Certificazioni srl.

L’organismo di controllo redige un Piano dei controlli approvato dal Masaf e grazie alle fasi di riconoscimento, sorveglianza, prelievo di prodotto ed attività supplementari, verifica l’adempimento degli obblighi facenti parte dei Disciplinare. Circa l’alimentazione, il Disciplinare di produzione del formaggio Grana Padano prevede all’articolo 4 (sì veda sempre questo primo box) gli alimenti ammessi elencati in una lista positiva.

[…]

Fonte: L’Informatore Zootecnico

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari