
Centomila ettari di bosco con il bollino di qualità. Il gruppo per la gestione forestale sostenibile del Friuli Venezia Giulia gestito dalla Delegazione regionale di Uncem tocca l’eccezionale quota 100 mila ettari, 100.273 per la precisione, grazie all’aumento della superficie certificata e alla crescita del numero di aderenti, arrivati a 65 grazie all’ingresso di quattro nuovi soci rispetto all’anno scorso. Sono le cifre di assoluto rilievo che attestano la crescita del gruppo e sono state certificate al termine dell’audit conclusosi qualche tempo fa da parte dell’ente certificatore esterno Csqa.
Questa sorveglianza annuale ha previsto attività di verifica che hanno compreso anche la visita delle aree pianificate e l’analisi della gestione della documentazione inerente a progetti di taglio e vendite di materiale.
I quattro nuovi aderenti in Friuli Venezia Giulia sono il Comune di Amaro, che ha superficie boscata in gestione certificata pari a 1.284 ettari, il Comune di Tramonti di Sotto (3.702), il Comune di Venzone (1.443) e l’Associazione friulana tenutari stazioni taurine ed operatori fecondazione animale – Assoten (234 ettari).
[…]
Fonte: Corriere delle Alpi