Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Molini Pivetti: il monitoraggio della biodiversità entra nella filiera del grano

Molini Pivetti: il monitoraggio della biodiversità entra nella filiera del grano

Molini Pivetti Sensori IoT e intelligenza artificiale per misurare l’impatto ambientale dell’agricoltura: un modello di transizione ecologica che coniuga qualità del prodotto e cura dell’ecosistem

Molini Pivetti: il monitoraggio della biodiversità entra nella filiera del grano
Molini Pivetti: il monitoraggio della biodiversità entra nella filiera del grano

La digitalizzazione della sostenibilità agricola trova nuove applicazioni pratiche nel monitoraggio scientifico della biodiversità. L’innovazione tecnologica si concretizza attraverso soluzioni che permettono di misurare per migliorare l’interazione tra attività produttive e ambiente naturale.

La filiera Campi Protetti rappresenta un modello concreto di economia circolare applicata all’agricoltura: dal 2016 traccia ogni fase produttiva su Bologna, Modena e Ferrara, garantendo salubrità totale dei grani attraverso disciplinare rigoroso. La certificazione internazionale CSQA valida un approccio che integra benessere delle persone e sostenibilità ambientale.

Il carbon footprint viene monitorato da sette anni consecutivi, generando dati scientifici che orientano le scelte produttive verso la riduzione degli impatti. Questo approccio evidenzia come la trasparenza ambientale possa diventare fattore competitivo nel settore agroalimentare.

La nuova partnership con 3Bee introduce un sistema di monitoraggio digitale della biodiversità attraverso sensori bioacustici IoT e intelligenza artificiale. La tecnologia classifica e conta la presenza di impollinatori, generando un indice di biodiversità quantificabile attraverso piattaforma digitale dedicata.

«La collaborazione con 3Bee nasce dall’interesse che abbiamo nel valutare le interazioni delle attività degli operatori agricoli con la biodiversità dei territori circostanti, con la volontà di migliorarla una volta misurata. Come abbiamo fatto con l’analisi del Carbon Foot Print, vogliamo “misurare per controllare” gli impatti della filiera Campi Protetti Pivetti in tutte le attività che riguardano le interazioni con l’ambiente», precisa Alessandro Zucchi, agronomo e responsabile dei progetti di filiera Molini Pivetti.

[…]

Fonte: Green Retail

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari