Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Pistacchio di Raffadali DOP: iI frutto più prezioso di un territorio e un clima unico

Pistacchio di Raffadali DOP: iI frutto più prezioso di un territorio e un clima unico

Sono diciotto i produttori e confezionatori di Pistacchio di Raffadali DOP, che proteggono il rigoroso disciplinare che contribuisce a rendere inimitabile un pistacchio più ricco di acidi grassi essenziali

Pistacchio di Raffadali DOP: iI frutto più prezioso di un territorio e un clima unico
Pistacchio di Raffadali DOP: iI frutto più prezioso di un territorio e un clima unico

Eccellenza e territorio. Questi sono i tesori sui quali siamo seduti in Italia, a maggior ragione in una regione, la Sicilia, che può vantare specialità gastronomiche e prodotti riconosciuti in tutto il mondo. Come il Pistacchio.

Furono gli arabi a intraprenderne la coltivazione nel IX-XI secolo, diffondendola nei terreni poco profondi e calcarei piuttosto frequenti nelle aree interne collinari dei territori di Agrigento e Caltanissetta, ovvero i territori del Pistacchio di Raffadali DOP.

Il riconoscimento da parte della Commissione Europea della Denominazione di Origine Protetta è stato ottenuto nel marzo 2021 e nel dicembre 2023 ha preso vita il Consorzio di tutela, che oggi conta 18 consorziati tra produttori e confezionatori.

[…]

Un frutto millenario con una storia che lo lega da secoli alla Sicilia ma che vive saldamente nel presente e, da poco, è stato protagonista di un salto nel futuro.

Il Pistacchio di Raffadali DOP è il primo prodotto tra le Denominazioni di Origine Protetta come frutta a guscio ad avere adottato lo strumento del Passaporto Digitale. Un progetto nato grazie alla partnership tra Consorzio di tutela del Pistacchio di Raffadali DOP, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e CSQA Certificazioni che permette di avere un contrassegno sicuro personalizzato e univoco e un sistema digitale di informazioni specifiche.

[…]

Fonte: Il Sole 24 Ore

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari