L'Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo – Consorzio (AgenForm) ha conseguito un traguardo importante, essendo tra le prime scuole di formazione professionale in Italia a conseguire la certificazione sulla Parità di Genere, secondo la UNI PdR 125 “Linee guida sul sistema di gestione per la Parità di genere”, che prevede l’adozione di specifici KPI inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni. Il Consorzio è nato dalla volontà di Imprese, Enti locali e Istituzioni per rispondere alle esigenze di formazione, di innovazione, di ricerca e di animazione di filiere importanti per lo sviluppo economico e sociale del territorio e di area vasta.
La certificazione per la Parità di Genere, rilasciata da CSQA, è inerente le sedi di Cuneo, Savigliano e Moretta.

L'audit ha valutato diversi ambiti chiave, tra cui cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità retributiva di genere, tutela della genitorialità e conciliazione tra vita privata e lavoro.
Questo importante risultato riflette l'impegno costante dell'ente nell'applicare principi guida fondamentali quali inclusività, correttezza, trasparenza, valorizzazione del personale, tutela della persona e contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione.

"Questa certificazione rappresenta non solo un riconoscimento del nostro percorso, ma anche una responsabilità a continuare a promuovere una cultura aziendale basata sulla parità e il rispetto, che ci contraddistingue comunque sin dalla nostra fondazione", ha dichiarato Tommaso Mario Abrate, Presidente di AgenForm.
«Siamo orgogliosi di aver rilasciato la certificazione sulla Parità di Genere ad AgenForm”, - dichiara Maria Chiara Ferrarese, Direttrice Generale di CSQA - “una realtà che si è distinta per l’impegno concreto e sistemico nella promozione dell’equità all’interno della propria organizzazione.
Il percorso di certificazione ha evidenziato un approccio maturo e strutturato nell’adozione di politiche e pratiche inclusive, volte a valorizzare il talento in tutte le sue forme, senza distinzioni di genere.