
Questo standard è progettato per supportare organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore nel gestire in modo efficace i dati personali (PII), in linea con le normative internazionali come il GDPR.
La norma è particolarmente rilevante oggi, considerando che quasi tutte le organizzazioni trattano dati personali, spesso in collaborazione con altre entità.
La protezione della privacy non è solo un obbligo legale, ma un’esigenza sociale e un fattore critico per costrure relazioni di fiducia con clienti e partner.
Novità della versione 2025
- Mapping normativi aggiornati: la nuova edizione include mapping dettagliati con il GDPR, la ISO/IEC 27018, la ISO/IEC 29100 e la ISO/IEC 29151, facilitando l’allineamento a framework normativi e tecnici multipli.
- Ambito di applicazione ampliato: definisce chiaramente i ruoli e le responsabilità di titolari del trattamento, responsabili e subappaltatori, con particolare attenzione alla gestione di catene di fornitura complesse.
- Integrazione rafforzata con i sistemi di gestione: basata sulla struttura high-level ISO, la norma permette una piena integrazione con altri standard, come la ISO/IEC 27001, ottimizzando risorse e processi.
- Enfasi su trasparenza e accountability: introduce requisiti più stringenti per la generazione di evidenze documentate, facilitando accordi commerciali e verifiche indipendenti.