Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa ISO14001 per Certottica Group con CSQA

ISO14001 per Certottica Group con CSQA

ISO14001 per Certottica Group con CSQA
ISO14001 per Certottica Group con CSQA

Certottica Group compie un passo decisivo nel proprio percorso di crescita sostenibile. Dal 17 ottobre 2025, il Gruppo è ufficialmente certificato secondo lo standard ISO 14001:2015 per il Sistema di Gestione Ambientale (SGA).

Un traguardo che consolida la posizione dell’azienda come partner tecnologico e sostenibile per le imprese delle filiere produttive di riferimento, in linea con le esigenze ESG dei brand globali e le nuove sfide del mercato.

La certificazione, rilasciata da CSQA, uno dei principali organismi italiani accreditati da Accredia, e riconosciuta da IQNET, la più grande rete mondiale di certificazione, copre l’intero perimetro delle attività di Certottica Group. Dalla ricerca e innovazione alla certificazione di prodotto, passando per le analisi e i test di laboratorio nei settori ottico, chimico e meccanico, il Gruppo si conferma un riferimento nella verifica di dispositivi di protezione individuale (PPE) e dispositivi medici (MD) per l’occhialeria, lo sport system e la sicurezza sul lavoro.

“La sostenibilità non è uno slogan, ma un pilastro strategico per il futuro delle aziende”,  dichiara Corrado Facco, Amministratore Delegato (nella foto) e Direttore Generale di Certottica Group. “Ottenere la certificazione ISO 14001 è la prova tangibile del nostro impegno: non solo nel ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, ma anche nel diventare un partner di innovazione per le imprese che serviamo, aiutandole a rispondere alle aspettative ESG dei mercati globali. La sostenibilità si integra con la sicurezza, la ricerca e l’innovazione: valori che da oltre 30 anni definiscono il nostro DNA”.

L’ottenimento della certificazione è il risultato di un processo avviato nel giugno 2024, che ha coinvolto in modo trasversale tutto il personale del Gruppo. L’analisi dei consumi, dei rifiuti e delle criticità ambientali dell’headquarter di Longarone, oggetto di un importante intervento di efficientamento, ha consentito di mappare la situazione di partenza e di definire un piano pluriennale di miglioramento continuo.

[…]

Fonte: Magazine Qualità

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci