Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Made Green in Italy, la certificazione che premia i prodotti sostenibili

Made Green in Italy, la certificazione che premia i prodotti sostenibili

La certificazione ambientale Made Green in Italy esiste dal 2015 ma ancora pochissime aziende la conoscono e la sfruttano. Come funziona e quali prodotti l’hanno già ottenuta

Made Green in Italy, la certificazione che premia i prodotti sostenibili
Made Green in Italy, la certificazione che premia i prodotti sostenibili

Il Made in Italy è anche green. In pochi lo sanno (e dunque ricordiamolo proprio nella Giornata dedicata al Made in Italy), ma da un po’ nel nostro Paese esiste il Made Green in Italy, uno strumento pensato per valorizzare l’eccellenza ambientale dei prodotti italiani. In sostanza, il marchio è un riconoscimento per le imprese italiane che vogliono distinguersi sul mercato per le performance ambientali dei propri prodotti.

Si tratta di uno schema nazionale volontario, creato nell’ormai lontano 2015 e poco sponsorizzato, gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che consente di misurare, certificare e comunicare l’impronta ambientale di beni e servizi secondo standard europei. Cerchiamo di capire meglio del dettaglio come funziona e quali vantaggi dà alle imprese.

[…]

Di esempi non ce ne sono moltissimi al momento, proprio perché se ne parla poco. Ma il primo prodotto food a ottenere la certificazione Mgi è stato l’olio Zucchi.

L’oleificio Zucchi di Cremona è stato tra i primissimi a seguire tutto l’iter per l’ottenimento del marchio. Il prodotto che ha conquistato il riconoscimento è l’olio evo 100% italiano sostenibile 1L, 750ml e 500ml già certificato a fronte dello standard Dtp 125 “olio extra vergine sostenibile” di CSQA.

[…]

Un altro dei casi più famosi di Made green in Italy è quello dell’Asiago DOP, che è il primo formaggio a Denominazione d’origine protetta ad aver ottenere il bollino Mgi.

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, nell’ambito del processo di miglioramento continuo che dal 2022, con l’innovativo progetto Asiago Green Edge ha coinvolto, prima volta nel settore caseario, tutta la filiera produttiva, ha puntato tutto sulla tutela dell’ambiente, il benessere animale e l’efficienza energetica.ù

[…]

Fonte: QuiFinanza.it

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari