
Fondata nel 1875 a Renazzo, in provincia di Ferrara, da Valente Pivetti, Molini Pivetti è oggi una delle realtà italiane più rilevanti nella lavorazione del grano tenero. Con sei centri di stoccaggio, tre centri di ricerca e una capacità produttiva di 450.000 tonnellate di farine all’anno, l’azienda ha chiuso il 2024 con un fatturato superiore a 104 milioni di euro. Un risultato che premia un approccio, lungo tutto il processo pro- duttivo, fondato sulla qualità delle materie prime, sulla collaborazione con gli agricoltori e su un sistema di filiera controllata.
Questo innovativo modello è Campi Protetti Pivetti, sinonimo di una filiera corta, certificata CSQA, attiva dal 2016, che oggi è digitalizzata e in parte anche sostenibile. Questo approccio integrato di filiera garantisce qualità e tracciabilità completa, valorizza il territorio e promuove un’agricoltura più sostenibile.
Molini Pivetti risponde alle esigenze dei professionisti dell’arte bianca, delle catene di pizzerie e della ristorazione, di distributori e industrie con farine processionali che assicurano performance elevate, stabilità dei risultati e alta lavorabilità. Per il mondo della pizza, la Linea Professional Pizza garantisce tempi di lievitazione ottimali e una resa costante, affiancata dalla Linea Special, pensata per diverse tipologie di pizze. Di rilievo anche la Linea Gran Riserva della filiera Campi Protetti Pivetti, prodotta con grani 100% emiliani all’interno di una filiera certificata per qualità, controllo e sostenibilità.
[…]
Fonte: Italia a Tavola