Home Corporate Comunicazione News Parità di Genere per IRCCS INRCA

Parità di Genere per IRCCS INRCA

UNI Pdr 125 per l'Istituto Nazionale di ricovero e cura anziani a carattere scientifico pubblico

Parità di Genere per IRCCS INRCA
Parità di Genere per IRCCS INRCA L’IRCCS INRCA - l'Istituto Nazionale di ricovero e cura anziani a carattere scientifico pubblico- ha ricevuto da CSQA la certificazione per la Parità di Genere a fronte della UNI PdR 125, confermandosi un punto di riferimento non solo nell’ambito della ricerca e dell’assistenza, ma anche nella costruzione di un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sostenibile.

La UNI PdR 125 si fonda su principi quali trasparenza, imparzialità, rispetto e inclusività, elementi pienamente condivisi dall’Istituto.
L’ottenimento della certificazione si inserisce pienamente nella mission dell’IRCCS INRCA, in linea con un welfare generativo e solidale, coerente con gli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, in particolare con l’Obiettivo 5 – Parità di Genere.

In IRCCS INRCA sono presenti processi volti a identificare e porre rimedio a qualsiasi evento di non inclusione.
  • Processi HR: attuazione di processi in ambito HR relativi a diversi stadi che caratterizzano il ciclo di vita di una risorsa nell’organizzazione basati su principi di inclusione e rispetto delle diversità.
  • Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda: miglioramento della capacità dell’organizzazione di creare accessi neutrali dei generi ai percorsi di carriera e di crescita interni e la relativa accelerazione.
  • Equità remunerativa per genere: attuazione di processi per il bilanciamento della remunerazione.
  • Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro: attuazione di politiche per supportare il personale nelle loro attività genitoriali e di caregiver
  • Prevenzione di ogni forma di abuso fisico, psichico e digitale.
In merito a questo risultato, la Direzione Strategica Inrca ha sottolineato: “con questo risultato, IRCCS INRCA rafforza la propria identità di Istituto di Cura a Carattere Scientifico responsabile e innovativo, capace di tradurre valori etici in azioni concrete a beneficio delle persone, delle comunità e del territorio”.

Massimo Dutto di CSQA ha aggiunto: “Siamo particolarmente orgogliosi di aver certificato l’IRCCS INRCA per lo schema UNI PdR 125:2022.
Anche nelle strutture sanitarie pubbliche è possibile rispettare le 6 Aree dettate da questa prassi, valorizzando la persona quale risorsa di un processo all'avanguardia a livello internazionale. Oggi le strutture si misurano con la prassi UNI/PdR 125:2022, puntando al miglioramento continuo dei processi”.

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari