
Dietro ogni prodotto che porta il marchio del Made in Italy c’è un’intera filiera di 4 milioni di lavoratori formati secondo i più alti standard internazionali, dove la cultura della qualità si intreccia con protocolli di sicurezza all’avanguardia.
La formazione continua degli operatori del settore, dall’obbligo della frequentazione del corso HACCP alle specializzazioni nelle scuole di alta cucina, rappresenta l’investimento strategico che permette all’Italia di mantenere la leadership mondiale nelle certificazioni di qualità e nella reputazione dei suoi prodotti.
[…]
L’Italia si conferma leader assoluto in Europa con 856 prodotti certificati tra DOP, IGP e STG, un patrimonio unico che comprende 328 prodotti agroalimentari e 530 vini a denominazione protetta, generando un valore economico di 20,19 miliardi di euro che rappresenta non solo un’eccellenza qualitativa ma anche un sistema di garanzie per il consumatore basato su rigorosi disciplinari di produzione e controlli sistematici.
Questo primato numerico si traduce in un vantaggio competitivo tangibile sui mercati internazionali, dove le certificazioni di qualità italiane, dal Parmigiano Reggiano DOP che vale 1,5 miliardi di euro di export al Prosciutto di Parma IGP, sono riconosciute come sinonimo di autenticità, tracciabilità e sicurezza alimentare, con un sistema di controllo che coinvolge organismi certificati come CSQA, Bioagricert e CCPB che effettuano verifiche costanti lungo tutta la filiera produttiva.
La forza del sistema italiano risiede nella sinergia tra tradizione e innovazione, dove antichi disciplinari che tutelano metodi di produzione secolari si integrano con moderne tecnologie di tracciabilità e controllo, creando un ecosistema unico in cui ogni prodotto certificato porta con sé non solo il sapore del territorio ma anche la garanzia di un processo produttivo monitorato in ogni fase, dalla materia prima al prodotto finito, con oltre 45.550 campioni analizzati annualmente per garantire la conformità agli standard.
[…]
Fonte: Italian Food Today.it