
Soggetti beneficiari
Le piccole e medie imprese, nonché i liberi professionisti che, per gli interventi di cui ai sensi della Legge regionale 12 novembre 2001, n. 31 "Interventi regionali a sostegno delle piccole e medie imprese per iniziative in favore della qualità, dell'ambiente, della sicurezza e della responsabilità sociale", vengono equiparati alle PMI, con unità locali ubicate in Valle d’Aosta ed operanti nei settori dell’industria, dell’artigianato, della ricettività turistica, del commercio, dei pubblici esercizi e dei servizi.Oggetto dell'intervento
Possono essere ammessi a contributo i seguenti interventi, attuati in unità locali ubicate in Valle d’Aosta:- realizzazione di studi di valutazione;
- adozione di sistemi di gestione per la qualità/ambiente/sicurezza/responsabilità sociale;
- certificazione della conformità dei sistemi di gestione a norme internazionali;
- mantenimento della certificazione della conformità dei sistemi di gestione, limitatamente alla prima conferma della certificazione ottenuta;
- certificazione della conformità dei prodotti aziendali rispetto a norme nazionali, comunitarie, internazionali.
- consulenze esterne;
- acquisto di beni strumentali per prove e controlli;
- formazione del personale dipendente, compreso il costo orario;
- interventi di laboratori esterni;
- acquisizione di programmi per elaboratore elettronico;
- acquisto di norme tecniche;
- interventi di organismi di certificazione accreditati.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande di contributo devono essere presentate prima dell’effettuazione degli interventi.In relazione al mantenimento dei sistemi di gestione per la qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale, nel caso in cui la visita ispettiva da parte dell'ente certificatore si svolga nello stesso periodo, è possibile presentare un'unica istanza contenente le schede descrittive dei singoli interventi.
APPROFONDISCI