CHE COS’È
Gli Istituti di vigilanza privata che operano con una Centrale Operativa con attività di:- anticrimine,
 - antincendio,
 - telesoccorso e assistenza sanitaria
 
Con il Decreto n. 269/2010 del Ministero degli Interni che ha regolamentato infatti il progetto organizzativo e i requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di vigilanza, rendendo obbligatoria la certificazione a fronte della norma UNI 11068.
PUNTI CHIAVE
La norma definisce i criteri progettuali, costruttivi ed organizzativi indispensabili per realizzare una centrale di telesorveglianza che sia in grado di garantire in maniera efficiente, e nel rispetto di specifici indici di qualità, una o più delle seguenti tipologie di servizi:- antincendio
 - anticrimine
 - di telesoccorso
 - sanitario
 
Un punto specifico è dedicato al sistema organizzativo e alle procedure:
- selezione del personale addetto all’informazione
 - formazione e aggiornamento professionale degli operatori
 - manuale centrale
 - procedure operative