PiantaNativa/Biodiversità

Partner_logo
PiantaNativa/Biodiversità

Che cos'è

PiantaNativa/Biodiversità è un marchio che favorisce l’impiego di piante e semi autoctoni di provenienza locale.
La sua missione istituzionale si rivolge principalmente al campo vivaistico e della moltiplicazione delle piante.

Ha lo scopo di favorire l’impiego delle piante/semi all’interno della stessa “regione di provenienza” in cui il seme di origine è stato raccolto e, più in generale, di valorizzare la provenienza di piante e semi.
Logo-Pianta-Nativa-(1).jpg
I documenti che ne descrivono il contenuto sono il Regolamento d'uso del Marchio, il Disciplinare tecnico del Marchio e i relativi allegati.

Veneto Agricoltura detiene l’ideazione, la struttura e la titolarità del Marchio PiantaNativa/Biodiversità assieme al relativo Disciplinare.

CSQA è il gestore del Marchio PiantaNativa/Biodiversità.

 

Come accedere al Marchio

Tecnicamente, il Marchio è una certificazione DI PRODOTTO (rif. ISO/IEC 17065) e SINGOLA (non è prevista cioè la certificazione di gruppo, ogni aderente avrà un certificato per conto proprio).

Step da seguire per richiedere la licenza d’uso del Marchio:
  • Inviare la domanda di certificazione
  • L’Ente Gestore verifica la completezza della domanda e avvia l’iter dei controlli
  • L’Ente Gestore effettua le verifiche previste
  • L’Ente Gestore esamina i risultati delle verifiche ed emette il certificato
  • La licenza conferisce il diritto all’uso del Marchio

Vantaggi

PiantaNativa/Biodiversità offre l'opportunità di preservare l’ambiente naturale di piante e semi autoctoni:
  • Promuovere le risorse naturali locali
  • Tutelare e salvaguardare l'ambiente
  • Rispettare la conservazione della biodiversità
  • Valorizzare la provenienza di piante e semi

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Download - Documenti e pdf

Compila il form qui sotto per poter accedere alla risorsa che hai richiesto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari