CHE COS’È
Coop Svizzera, cooperativa di consumatori attiva sui temi della sostenibilità, ha collaborato con GLOBALG.A.P. nella messa a punto di un add-on relativo alla gestione sostenibile delle risorse idriche.L'acqua dolce è una risorsa scarsa in diversi paesi e regioni del mondo ed è destinata ad diminuire/scarseggiare ulteriormente a causa dei cambiamenti climatici e dell'aumento della popolazione mondiale. Oggi, circa il 70% delle risorse mondiali di acqua dolce viene utilizzato in agricoltura.
Di conseguenza, è fondamentale migliorare la gestione delle risorse idriche a livello di azienda agricola
Il programma SPRING è applicabile dai produttori per implementare e/o rafforzare gli sforzi nella gestione sostenibile dell'acqua, così come dai commercianti/rivenditori che possono, con questo strumento, richiedere e comunicare il loro impegno nella sostenibilità delle risorse idriche.
CSQA è stato riconosciuto da GLOBALG.A.P. tra gli enti autorizzati per la certificazione dell’add-on SPRING.
PUNTI CHIAVE
Questo modulo aggiuntivo si basa sullo standard GLOBALG.A.P. IFA Crops e lo integra con una serie di requisiti volti a valutare la gestione sostenibile dell'acqua a livello di azienda agricola, inerenti ad esempio:- la conformità legale delle fonti idriche e dei tassi di estrazione;
 - le buone pratiche nella gestione delle acque (ad esempio l'uso di tensiometri);
 - la protezione delle idriche;
 - il monitoraggio del consumo di acqua (m3 / ha / anno);
 - l’impatto dei produttori sulla gestione sostenibile dei bacini idrografici.
 
ITER DI CERTIFICAZIONE
- Compilazione del questionario e invio a CSQA dei dati relativi alle fonti idriche e alle infrastrutture aziendali connesse alla gestione dell’acqua
 - emissione da parte di CSQA dell’offerta per la certificazione e accettazione del pagamento delle fee previste dal modulo SPRING
 - valutazione documentale preliminare
 - pianificazione e conduzione della verifica (durata di audit prevista per il modulo SPRING: dalle 5 alle 8 ore; si raccomanda una verifica congiunta con quella a fronte dello standard GLOBALG.A.P. IFA)
 - chiusura di eventuali rilievi, se necessario
 - rilascio del certificato avente validità annuale
 
TARIFFARIO GLOBALG.A.P.
GLOBALG.A.P. ha pubblicato il nuovo tariffario:
- "GLOBALG.A.P. Fee Table" per tutti i Paesi
 - "GLOBALG.A.P. Fee Table" per il Nord America (USA e Canada)
 
RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE E/O RINNOVO
Il seguente Questionario deve essere compilato e trasmesso via e-mail a csqa@csqa.it per:
- la richiesta di prima certificazione GLOBALG.A.P.
 - la richiesta di rinnovo annuale del certificato
 
SUBLICENSE AGREEMENT
Sublicense agreement per tutti i PaesiSublicense agreement per Nord America (USA e Canada)