LCA ISO 14040 |14044

Partner_logo
LCA ISO 14040 |14044

CHE COS'È

È possibile valutare e interpretare gli impatti ambientali di un qualsiasi bene (prodotto o servizio), durante il suo intero ciclo di sua vita, grazie allo strumento Life Cycle Assessment (LCA).

CSQA verifica gli studi LCA a fronte delle norme UNI EN ISO 14040 e 14044 e, in caso di esito positivo, rilascia un attestato.

La valutazione include l'intero ciclo di vita del processo o attività, comprendendo:
  • l'estrazione e il trattamento delle materie prime,
  • la fabbricazione,
  • il trasporto,
  • la distribuzione,
  • l'uso, il riuso, il riciclo
  • lo smaltimento finale.

Il riferimento normativo internazionale per l'esecuzione degli studi di LCA è rappresentato dalle norme ISO della serie 14040:
  • UNI EN ISO 14040  Gestione ambientale, Valutazione del ciclo di vita, Principi e quadro di riferimento.
  • UNI EN ISO 14044  Valutazione del ciclo di vita, Requisiti e Linee guida.

CSQA valuta anche la ISO 14072 - Requisiti e linee guida per la valutazione del ciclo di vita delle organizzazioni: se la valutazione per le ISO 14040 e ISO 14044 si riferisce al ciclo di vita di un prodotto (bene o servizio), la ISO 14072 è a livello di organizzazione.

PUNTI CHIAVE

La struttura di LCA è suddivisa in quattro momenti principali:
  • Definizione degli obiettivi e del campo di applicazione dello studio: quali prodotti si studiano, l'unità funzionale, i confini del sistema, le assunzioni e i limiti, l'applicazione prevista e le motivazioni, a chi è indirizzato lo studio
  • Analisi d'inventario (LCI): consiste nella raccolta di dati e nelle procedure di calcolo volte a quantificare i flussi in entrata e in uscita rilevanti di un sistema di prodotto, in accordo all'obiettivo e al campo di applicazione
  • Valutazione degli impatti (LCIA): La valutazione dell'impatto del ciclo di vita ha lo scopo di valutare la portata dei potenziali impatti ambientali utilizzando i risultati dell'analisi di inventario del ciclo di vita
  • Interpretazione: è un procedimento sistematico volto all'identificazione, qualifica, verifica e valutazione dei risultati delle fasi di inventario e di valutazione degli impatti, al fine di presentarli in forma tale da soddisfare i requisiti dell'applicazione descritti nell'obiettivo e nel campo di applicazione, nonché di trarre conclusioni e raccomandazioni

VANTAGGI

LCA è una metodologia di valutazione ambientale applicabile in ogni settore industriale o di servizi che fornisce una visione globale e dettagliata del sistema in osservazione, al fine di:
  • evidenziare e localizzare le opportunità di riduzione degli impatti ambientali collegati alla vita dei prodotti
  • supportare decisioni interne in merito a interventi su processi, prodotti e attività
  • LCA costuituisce lo step iniziale per un'eventuale  Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD
  • supportare il marketing e la comunicazione ambientale
  • approfondire la valutazione ambientale del sistema di prodotto nel contesto di un'analisi ambientale per il Sistema di Gestione Ambientale - EMAS ISO 14001
  • identificare linee strategiche per lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi
  • valutare e confrontare gli effetti legati a diverse politiche ambientali e di gestione delle risorse

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci