
Gragnano è la città della pasta, riconosciuta tale dal mondo intero, anche solo per il concetto di “al dente”, che è nato qui. La patria della pasta e regina del glutine, è tornata a far parlare di sé con l’evento Città della Pasta – Tutto il resto è contorno. Si è infatti appena conclusa la tre giorni di degustazioni, show cooking stellati, talk, musica ed esperienze immersive per celebrare la Pasta di Gragnano IGP, icona mondiale di cultura e convivialità. Un tripudio di carboidrati, vapore e orgoglio campano, dove il profumo del grano duro qui aleggia più dell’aria di mare. Tra i vicoli antichi e i pastifici, che lavorano da generazioni, la pasta non è solo cibo: è identità, arte, quasi una religione (senza scomodare il santo patrono san Sebastiano).
[…]
Ogni pacco di Pasta di Gragnano IGP deve essere tracciabile e certificato. Dalla semola al confezionamento, tutto viene controllato da un organismo indipendente (CSQA). Anche l’etichetta deve riportare la denominazione IGP, il nome del produttore e il logo ufficiale. Solo così il consumatore può essere certo di acquistare la vera pasta di Gragnano.
[…]
Fonte: La Cucina Italiana.it