
Qualcuno potrebbe obiettare che il luogo offre attrattive e panorama in grado di soddisfare ogni appetito. E invece li stimola, eccome. Così, insieme al chiosco dell’arcinota Gelateria Cesare, la Pizza Roma è un’imprescindibile sosta golosa, ormai una tappa obbligata nel salotto buono di Reggio.
Siamo, tra il prezioso MArC (…che – sempre di più – non è “solo” la casa dei Bronzi), le palme e le magnolie secolari del lungomare Falcomatà con l’affaccio sullo Stretto e il must dello sfondo fiabesco dell’Etna ancora innevato.
Il successo di questa insegna sembra davvero inarrestabile. Alla base c’è una qualità costante, dovuta a farine selezionate, rigorosamente made in Italy provenienti da filiere controllate e certificate dal CSQA, a garanzia della salubrità dei grani, dal campo al mulino.
[…]
Fonte: L’Altravoce – Il Quotidiano di Reggio Calabria
Pizza Roma utilizza la farina di Campi Protetti Italiani di Molini Pivetti, parte di una “filiera corta” certificata da CSQA, che dal 2022 è “sostenibile”, grazie all’analisi LCA che misura le emissioni di CO2 per ogni chilogrammo di farina prodotta.