Home Corporate Comunicazione News Produzione vivaistica forestale, pubblicata la UNI/PdR 182-1

Produzione vivaistica forestale, pubblicata la UNI/PdR 182-1

Linee guida gratuite per operatori e tecnici, pubblici e privati, e decisori

Produzione vivaistica forestale, pubblicata la UNI/PdR 182-1
Produzione vivaistica forestale, pubblicata la UNI/PdR 182-1 UNI ha pubblicato la Prassi di Riferimento UNI/PdR 182-1:2025 “Linee guida in ambito vivaistica forestale – Parte 1: Materiale forestale di moltiplicazione”.

Sviluppata in collaborazione con Regione Piemonte, il documento riguarda proprio la produzione vivaistica forestale, dalla raccolta di frutti e semi e loro gestione in vivaio alla produzione di piantine in pieno campo e in contenitore, fino alla definizione dei requisiti per la commercializzazione del materiale forestale di moltiplicazione (MFM), con l’intento di individuare buone pratiche in un settore che sta avendo un notevole sviluppo.

Gestire in maniera corretta ed efficiente il materiale forestale di moltiplicazione, dalla raccolta del seme fino alla messa a dimora delle piantine, significa avere cura di una intera delicata filiera che ha implicazioni sulla conservazione della diversità genetica degli ecosistemi e che necessita di veder garantita la sostenibilità ambientale delle attività che vengono svolte, oltre che la tutela della salute di chi opera nel settore.

Il documento si propone quindi come linea guida per operatori e tecnici, pubblici e privati, e decisori, offrendo un approccio integrato e aggiornato che guarda alla qualità della filiera vivaistica nel rispetto della complessità ecologica e genetica degli ecosistemi forestali.

Per la stesura della UNI/PdR 182-1, il tavolo di lavoro composto da esperti del settore si è avvalso delle buone pratiche consolidate in alcuni vivai forestali regionali del nord Italia nonché delle risultanze della ricerca applicata.

La Prassi di Riferimento si articola in diversi capitoli che affrontano, dal punto di vista pratico, gli aspetti fondamentali attraverso cui la filiera si articola: 
  • approvvigionamento dei semi;
  • la loro conservazione e il loro trattamento;
  • la produzione vivaistica sia in pieno campo che in contenitore e in ambiente protetto;
  • i requisiti tecnico-colturali per la commercializzazione del materiale vivaistico forestale ecc.
Un’appendice (Appendice A) tratta invece gli aspetti della certificazione (valutazione di conformità di terza parte).

La UNI/PdR 182-1 è liberamente scaricabile da UNIstore, previa registrazione: clicca qui.
(Fonte: https://www.uni.com/)

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari