CSQA ha partecipato all’evento
"Tumore della prostata. La multidisciplinarietà estesa e certificata migliora i risultati".
L’incontro, tenutosi a Roma, ha illustrato i principali risultati dell’attivazione e sistematizzazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutico-Assistenziali – PDTA – per il tumore della prostata in 29 Centri specializzati in tutto il territorio italiano, nell’ambito del progetto “
Prostate Cancer Team - una squadra di specialisti contro il tumore della prostata” realizzato con il contributo non condizionante di Astellas Pharma e con il supporto organizzativo di OPT, finalizzato alla certificazione ISO 9001:2015 dei PDTA da parte di CSQA: un importante traguardo a garanzia del continuo miglioramento del livello di qualità e sicurezza delle cure, secondo un approccio integrato multidisciplinare e multiprofessionale.
«Multidisciplinarietà, regole condivise, indicatori di performance sono i tre fattori chiave da cui partire per progettare e implementare un modello di governance in sanità, capace di soddisfare le esigenze e aspettative dei tre principali portatori di interesse: paziente, medico, Istituzioni», dichiara
Oreste Pitocchi, Presidente OPT SpA.
Tra i relatori
, Massimo Dutto, Responsabile Business Assurance Life Sciences CSQA con un intervento sul tema del percorso di Certificazione del PDTA.
Leggi il comunicato stampa
CONDIVIDI